Tortei di patate

 


Questa ricetta, per me ha un grande valore emotivo, fa parte delle tradizioni che mi sono costruita negli anni. Ho abitato in Trentino per 3 anni e i tortei di patate sono stati tra i miei piatti preferiti. Si trovano praticamente in ogni mercatino di Natale della Valsugana e, ora che non ci abito più, li cucino spesso.


TORTEI DI PATATE

INGREDIENTI

800 g di patate (meglio se a pasta bianca)

2 cucchiai di fecola di patate

spezie per patate (rosmarino e pepe) q.b. facoltative

sale q.b.

olio di semi o strutto

salumi e formaggi (io ho messo il gouda)


Sbucciate e tritate le patate e mettetele a scolare 15 minuti circa.


Strizzatele, mettetele in una ciotola, aggiungete le spezie, il sale, la fecola e mescolate bene.


In una padella fate scaldare dell'olio di semi o dello strutto, formate una frittella alta circa 1 cm, dal diametro di 10-15 cm e cuocete 5 minuti per lato, fino a quando non sarà ben dorata e croccante.



Accompagnatela con salumi e formaggi.

Io, dopo averla girata, solitamente ci metto sopra una fettina di formaggio (in questo caso gauda) in modo che si fonda.



Buon Appetito!

Commenti

Post popolari in questo blog

Pasta patate e provola a modo mio

Finto riso cantonese con pollo e funghi shiitake