Sagne e facioli

 


Questa sera vi propongo una ricetta del centro Italia (Lazio e Abruzzo in special modo) nella versione di famiglia (grazie a zia Italia che la cucinava sempre insieme a mia nonna per la figlia e le nipoti).


SAGNE E FACIOLI (maltagliati coi fagioli)


INGREDIENTI


PER LA PASTA 

200 g di farina 00

100 g di farina di grano duro

3 uova


PER IL SUGO

100 g di guanciale

400 g di passato di pomodoro

150 g di fagioli cannellini lessati

150 g di fagioli borlotti lessati

1 rametto di salvia

peperoncino

sale

pepe

olio evo

1 spicchio d'aglio

1 bicchiere d'acqua





Iniziate preparando la pasta. Disponete la farina a fontana e aggiungete le uova al centro, poi aggiungete un pizzico di sale e mescolate con una forchetta fino a quando non si sarenno ben incorporate.



Proseguite a mano fino ad ottenere una "palla" liscio ed omogenea poi copritela con un canovaccio e lasciatela riposare 30 minuti.




Quindi stendete la pasta col mattarello o con la macchinetta in una sfoglia non troppo fine. e tagliatela in maniera irregolare.





Ora potete preparare il sugo. Tagliate il guanciale a cubetti e rosolatelo in una pentola capiente con un cucchiaio di olio evo, uno spicchio d'aglio e il rametto di salvia.


Quando il tutto sarà ben rosolato, aggiungete il peperoncino, i fagioli e il pomodoro, un bicchiere d'acqua, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per 15 minuti.



Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata (sarà cotta quando tutti i maltagliati saliranno in superficie), poi saltatela in pentola con il condimento.


 


Ed ecco il risultato...

Buon Appetito!








Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Spaghetti alle vongole a modo nostro

Cipolle caramellate in salsa teriyaki

Tortei di patate