Frascarelli
Fuori piove e, visto. il perdurare del brutto tempo e di temperature non proprio primaverili, ho deciso di proporvi una ricetta che personalmente adoro, uno dei miei comfort food fin da quando ero bambina.
E' un piatto tipico delle zone interne del centro Italia, e fa parte della cultura contadine di regioni come Marche ed Umbria (almeno cos' raccontava mio nonno, originario di Gualdo Tadino a mia madre), in Abruzzo ne ritroviamo una versione con fave e pancetta e anche in Ciociaria hanno la loro ricetta tipica. Comunque, il sugo per i frascarelli si fa "a sentimento", quindi vi darò la mia versione.
FRASCARELLI
INGREDIENTI
320 g di farina (io uso una miscela di 200 00 e 120 semola rimacinata di grano duro)
2 uova o acqua q.b.
sale
400 g di pomodoro
100 g di guanciale
1/2 cipolla
5 o 6 bacche di ginepro
1 rametto di salvia
2 foglie di alloro
1 pizzico di origano o maggiorana
sale
pepe
olio evo
500 ml di brodo
pecorino o parmigiano
Soffriggete la cipolla con 2 cucchiai di olio evo , poi aggiungete il guanciale e fate dorare.
I frascarelli della foto sono, si nota dal colore, fatti con le uova, ma vi assicuro che anche solo preparati con farina ed acqua sono buonissimi.
Commenti
Posta un commento