La corretta cottura della carne
Per gustare al meglio ogni cibo è importante conoscerne le proprietà e cucinarlo nel modo corretto, per questo oggi voglio dedicare un po' di tempo a scrivere delle diverse cotture della carne.
Una carne troppo cotta risulterà dura o, al contrario, tenderà a sfaldarsi e perderà ogni sapore, inoltre alcuni tipi di carne, se cotti in maniera errata possono esporci a parassitosi ed altri disturbi.
Per prima cosa dobbiamo capire come si misura la temperatura del vostro taglio di carne. Dovete munirvi di un termometro che riesca a raggiungere il cuore, ovvero il punto centrale della carne che state cucinando, che sia una bistecca o un arrosto.
Poi dovete ricordare che ogni tipo di carne: maiale, pollo ecc. deve essere cotta ad una temperatura diversa.
MANZO
COTTURA BLEU
Questo tipo di cottura risulta appena rosolata all'esterno e praticamente cruda all'interno. La temperatura al cuore è di 45°-49°.
Per una bistecca il tempo di cottura è di circa 1' per lato.
COTTURA AL SANGUE
Nella cottura al sangue la parte esterna è più cotta che nella cottura blu, ma il centro risulta comunque crudo. La temperatura al cuore è di 50°-55°.
Per una bistecca il tempo di cottura è di circa 2' per lato.
COTTURA MEDIA
La carne al cuore risulta rosata, mentre l'esterno è ben rosolato. La temperatura al cuore è di 56°-65°.
Per una bistecca il tempo di cottura è di circa 3' per lato.
COTTURA BEN COTTA
In questo caso la carne si presenta cotta uniformemente con la parte esterna decisamente ben rosolata e dorata. La temperatura al cuore è di 66°-70°.
Per una bistecca il tempo di cottura è di circa 6' per lato.
E' consigliabile però non cuocere una bistecca così a lungo per non disperderne del tutto succhi e nutrienti.
Se la carne di manzo supera i 71° è decisamente troppo cotta.
Ecovi una tabella in cui è mostrato come riconoscere visivamente i vari gradi di cottura (perdonatemi, non sono riuscita a trovarla in italiano.
VITELLO
Per quanto riguarda il vitello, la temperatura di cottura minima di cottura consigliata è di 65°.
MAIALE
La carne di maiale va cotta ad una temperatura minima di 72°.
POLLO
E' consigliabile cuocere la carne di pollo ad una temperatura non inferiore ai 75°.
AGNELLO
Per l'agnello la temperatura minima di cottura non deve scendere al di sotto dei 65°
E ora sono pronta a cucinare nella maniera corretta tutti i tipi di carne, spero anche di avervi dato informazioni interessanti.
Buon Appetito!
Commenti
Posta un commento