Char siu chow mein
Ci sono volte in cui ho voglia di qualcosa di diverso, allora, di solito, raggiungo il mio ristorante cinese preferito e ordino i noodle con pancetta in salsa bbq cinese... però ci sono giorni in cui mi è proprio impossibile andare e che fare allora? Semplice, mi organizzo, compro tuti gli ingredienti e cucino... anche 2 giorni, perché questa ricetta prevede almeno 8 ore di marinatura, ma si tratta di una ricetta che mi piace talmente tanto che voglio condividerla con voi.
CHAR SIU CHOW MEIN
INGREDIENTI
400 g di pancetta
PER LA SALSA PER MARINARE LA PANCETTA
2 cucchiai di salsa hoisin
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di mirin (o vino di riso cinese)
1 cuchiaio di miele
1/2 cucchiaino di polvere di 5 spezie
1 spicchio d'aglio
PER LA PASTA
4 nidi di chow mein noodle (250 g)
1 peperone piccolo
2 carote
1 zucchina
3 o 4 cipollotti
4 cucchiai di olio di sesamo
6 cucchiai di salsa di soia
Iniziate preparando la salsa di marinatura per la pancetta.
Tritate finemente l'aglio quindi mettetelo in una ciotola, unite tutti gli altri ingredienti e mescolate bene.
Tagliate la pancetta a striscioline di circa 1,5 cm, poi mettetele nella ciotola della marinatura e mescolate.
Coprite la ciotola con una busta per alimenti o della pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 8 ore.
Trascorso il tempo di marinatura cuocete la pancetta in forno su una piastra o in una padella molto spessa con un po' di olio di sesamo in modo che si abbrustolisca un po' (io ho usato la seconda opzione), poi mettetela da parte.
Se avete un barbecue, usate delle fette di pancetta intere e cuocetele alla brace, quindi tagliatele a strisce dopo cotte.
Nel frattempo tagliate peperone, carote e zucchina a striscioline sottili e i cipollotti a rondelle.
Nel wok scaldate l'olio di sesamo, quindi mettete a cuocere le carote per 10 minuti con 1/2 bicchierino da caffè di acqua.
Nel frattempo cuocete i noodle secondo le istruzioni riportate sulla confezione, scolateli e metteteli da parte.
Aggiungete nel wok le altre verdure e fate cuocere 5 minuti.
Per ultima aggiungete la pancetta e cuocete ancora 2 minuti, poi unite anche i noodle e la salsa di soia.
Saltate mescolando con cura.
Servite in una ciotola.
Commenti
Posta un commento