Timballo di riso cacio e pepe

 


Oggi voglio proporvi una fantastica ricetta di recupero, anche se devo confessarvi che io cuocio del riso in più solamente per preparare questo piatto, proprio perché mi piacciono molto timballi, sformati, paste al forno e lasagne. Spero che anche voi apprezziate come me questa cucina dal sapore un po' antico!


TIMBALLO DI RISO CACIO E PEPE

INGREDIENTI

RISOTTO

250 g di riso per risotti

1 bicchiere di vino bianco secco

50 g di pecorino romano

1 cipolla

2 noci di burro

2 cucciai di olio

pepe in del Sichuan in grani (se preferite potete usare quello nero)

1/4 di cucchiaino di spezie varie (io ho usato un mix che conteneva carota, cipolla bianca peperone rosso, pomodoro, sedano, aglio, origano, basilico, rosmarino, timo) o brodo di verdura granulare

sale q.b.

pepe nero macinato q.b.

1 l di acqua

TIMBALLO

2 uova

50 g di pecorino romano

4 fette di formaggio fondente (io personalmente uso gouda, fontina o raclette)

pepe nero macinato q.b.



RISOTTO

Togliete gli strati esterni della cipolla, poi tagliatene metà in pezzi grossolani e tritate finemente l'altra metà.

Mettete in un pentolino l'acqua, la metà della cipolla tagliata grossolanamente, 10-12 bacche di pepe e le spezie o il granulare vegetale e portate tutto ad ebollizione in modo da ottenere un brodo vegetale leggero e piccante.


In una pentola fate scaldare una noce di burro e i 2 cucchiai di olio, poi unite la cipolla e fate soffriggere.


Non appena la cipolla sarà dorata, unite il riso e fatelo tostare fino a quando non avrà un aspetto traslucido.


A questo punto versate nella pentola anche il vino rosso e fate sfumare.


Quando il liquido sarà completamente evaporato, iniziate ad aggiungere il brodo a poco a poco mescolando di tanto in tanto.


Procedete in questo modo fino a quando il riso non sarà cotto al dente, quindi aggiungete l'altra noce di burro, il pecorino grattugiato, regolate di sale e pepe e mantecate.


TIMBALLO

Lasciate riposare il risotto per un giorno, poi aggiungete il pecorino grattugiato, le 2 uova, altro pepe (se lo ritenete abbastanza saporito potete non metterlo) e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben incorporati.


Disponete metà del riso in uno stampo per timballi o in una teglia da forno, metteteci sopra il formaggio e coprite con il resto.



Cuocete in forno statico già caldo a 200° o con la funzione grill del microonde per 25 minuti o fino a quando la superficie del timballo non sarà ben dorata.


Lasciate riposare 1 o 2 minuti e servite.


Buon Appetito!

Commenti

Post popolari in questo blog

Spaghetti alle vongole a modo nostro

Cipolle caramellate in salsa teriyaki

Tortei di patate