Trippa alla romana

 



Lo so, la trippa non piace a molte persone, compresa la mia famiglia, infatti l'ho scoperta tardi, quando ho iniziato ad uscire con gli amici e qualcuno (non ricordo più chi) me l'ha fatta assaggiare. Da quel giorno è iniziata la mia passione per il quinto quarto; passione che voglio condividere con voi con questa ricetta.


TRIPPA ALLA ROMANA

INGREDIENTI

1 kg di trippa

1 cipolla grande e 1 piccola

10 chiodi di grarofano

1 bottiglia di passata di pomodoro

1 rametto di menta

100 g di pecorino romano

1 l di acqua + 1 tazza

peperoncino q.b.

sale q.b.



Bardate la cipolla più grande con i chiodi di garofano, quindi. mettetela in una pentola con l'acqua e la trippa e fate cuocere a fuoco medio per 40 minuti se la trippa è già prelessata.

Se usate la trippa cruda, fatela bollire 5 minuti in una pentola capiente piena d'acqua, quindi trasferitela in una pentola con la cipolla, altra acqua pulita e fatela cuocere 1 ora e 30 minuti.


Nel frattempo tritate finemente la cipolla più piccola e fatela soffriggere, quindi aggiungete il pomodoro, un bicchiere d'acqua, il peperoncino e fate cuocere per 20 minuti.



Quando il sugo sarà quasi cotto, aggiungete qualche foglia di menta.


Unite anche la trippa, regolate di sale e cuocete a fuoco medio per 40 minuti.


Disponete in 4 ciotole, spolverizzate di abbondante pecorino, decorate con 2 foglie di menta e servite.



Buon Appetito!

Commenti

  1. Fantastica la trippa... La adoro, proverò quanto prima la tua ricetta, grazie.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Spaghetti alle vongole a modo nostro

Cipolle caramellate in salsa teriyaki

Tortei di patate