Wakame gohan

 


Come nasce questa ricetta? Non ho aneddoti da raccontare a tal proposito, semplicemente l'ho vista in molti anime giapponesi (serie animate per ragazzi e adulti) e sono sempre stata curiosa di prepararla. È un piatto molto consumato nel bento degli studenti giapponesi, insieme a pesce e verdure sott'aceto o panini con la cotoletta di maiale o la classica frittata giapponese. Ci sono diversi modi di prepararlo, semplicemente con alghe fatte rinverdire in acqua e poi tritate, oppure facendole saltare brevemente con diversi condimenti. Io ne ho preparata una versione leggermente più elaborata.

WAKAME GOHAN

INGREDIENTI

1 tazza  di riso da sushi o altro riso tondo glutinoso

1 tazza e 1/3 di acqua + 1 tazza per le alghe

4 cucchiaini di alghe wakame (crescono circa 8 volte)

4 cucchiai di semi di sesamo

2 cucchiai di olio di sesamo scuro (io metto sesamo e girasole altrimenti il sapore è troppo forte)

2 cucchiai di mirin

2 cucchiai di salsa di soia

sale q.b.


Per prima cosa sciacquate il riso fino a quando l'acqua non risulterà limpida, quindi mettetelo a cuocere nel cuociriso con l'acqua per 15 minuti e lasciatelo risposare altri 15.

Mettete le alghe a bagno per 10 minuti in una tazza di acqua, poi strizzatele e tritatele grossolanamente.

Mentre il riso cuoce tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente per 1 minuto quindi metteteli.


Nella stessa padella, scaldate l'olio di sesamo, aggiungete le alghe e fatele saltare 1 minuto o 2, poi unite il mirin e la salsa di soia e fate sfumare.




Quando il riso sarà pronto unite le alghe, il sesamo tostato e mescolate. 

Disponete in 4 ciotole e servite (può essere consumato tiepido o freddo).



Buon Appetito!

Commenti

Post popolari in questo blog

Spaghetti alle vongole a modo nostro

Cipolle caramellate in salsa teriyaki

Tortei di patate