Kebab di agnello all'indiana
Avevo ancora uno dei due fantastici limoni di Assam che mi avevano regalato, quindi ho deciso di preparare un buon kebab di agnello accompagnato dal nimbu pulao di cui vi avevo dato la ricetta qualche settimana fa. Questi spiedini di kebab andrebbero cotti alla brace, ma vengono buonissimi anche sulla piastra in ghisa (io li ho fatti così), sulla griglia elettrica o in forno.
KEBAB DI AGNELLO ALL'INDIANA
INGREDIENTI
800 g di polpa di agnello (spalla o coscia disossata)
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
1 peperoncino (io ho usato il naga morich)
10-15 grani di pepe
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di coriandolo
1/2 cucchiaino di cannella
scorza e succo di 1/2 limone di assam (se non lo avete potete usare un lime o un limone normale)
olio evo q.b.
sale q.b.
8 stecchini da spiedino
Tagliate la polpa d'agnello a tocchetti di circa 3 o 4 centimetri e mettetela in una ciotola.
Tritate finemente il peproncino e unitelo alla carne, ad un pizzico di sale e alle altre spezie, quindi grattugiate la scorza del limone e aggiungete anch'essa, quindi spremetene metà e unite anche il succo.
Mescolate bene e massaggiate con le mani fino a che la carne non sarà uniformemente ricoperta di spezie.
Lasciate riposare per 2 o 3 ore, quindi formate 8 spiedini.
Scaldate una piastra in ghisa (o la griglia elettrica o ancora il forno a 200° in modalità grill, i tempi di cottura non cambiano), ungetela (se usate gli altri metodi di cottura spennellate gli spiedini e girateli una volta per lato) e adagiatevi gli spiedini, quindi cuoceteli 10-12 minuti girandoli spesso e ungendoli di tanto in tanto.
Servite 2 spiedini a persona accompagnati da riso o da pane naan e e raita (una salsa allo yogurt) con menta e cetrioli.
Commenti
Posta un commento