I pepi del mondo (parte 8)
Ci soffermeremo ora sul pepe rosso, che altro non è che il piper nigrum raccolto a piena maturazione, quindi essiccato in maniera delicata. Qualsiasi tipo di pepe può essere sia nero che rosso, ma i cultivar principali sono due.
PEPE ROSSO
Il pepe rosso è il frutto del piper nigrum portato a piena maturazione ed essiccato in maniera lenta in modo che non si attivi l'azione enzimatica che conferisce ai grani il classico colore nero o nero-bruno. Inoltre questa essiccazione fa sì che si sviluppino maggiormente aromi e persistenza.
PEPE ROSSO DI KAMPOT
Coltivato in Cambogia nella regione di Kampot. Viene raccolto a piena maturazione quando le bacche hanno assunto il tipoico colore rossso-bruno.
Viene raccolto a mano per selezionare i frutti migliori ed essiccato al sole, con una breve passata in forno.
COLORE
Rosso-bruno
GRANI
Medi
NOTE OLFATTIVE
Aroma di eucalipto
GUSTO
Il sapore riprende le note olfattive, molto piccante e intenso
USO IN CUCINA
Viene usato macinato fresco su carni rosse, petto d'anatra o pesce al forno
PEPE ROSSO DI PONDICHERRY
Coltivato in India nella regione di Pondicherry. Viene raccolto a piena maturazione quando le bacche hanno assunto il tipico colore rosso-bruno ed essiccato al sole.
COLORE
Rosso-bruno
GRANI
Medi
NOTE OLFATTIVE
Aroma morbido e fruttato
GUSTO
fruttato, intenso e pungente, medio piccante
USO IN CUCINA
Si abbina con salse, pesce, carni delicate, per preparare creme di verdure risotti e primi leggeri, sia in cottura che macinato fresco
Commenti
Posta un commento