Post

Udon con verdure e carne in salsa teryaki

Immagine
  Ormai quella per la cucina asiatica è diventata una vera passione, per questo mi cimento spesso in nuove ricette, adattandole al mio gusto personale. Ieri in particolare avevo voglia di un piatto goloso e dai sapori decisi, così ho provato questi udon molto particolari e ricchi di salsa. UDON CON VERDURE E CARNE IN SALSA TERYAKI INGREDIENTI 4 porzioni di udon 300 g di verdure asiatiche surgelate (oppure il vostro mix) 300 g di macinato (io uso il misto) 8 cappelli di shiitake  1 porro 1 bicchiere da caffè di mirin 1 bicchiere da caffe di salsa di soia 4 cucchiai di zucchero di canna 6 cucchiai di olio di sesamo o arachidi Se usate quelli secchi, ammollate gli shiitake in acqua calda per 30 minuti o in acqua fredda per 1 ora. Tagliate il porro a metà e poi a striscioline sottili Tagliate anche i funghi a striscioline sottili. In un pentolino mettete lo zucchero,  la salsa di soia e il mirin e fate bollire fino a quando il liquido non si sarà rappreso (deve somigliare a u...

Glass noodles con porro e alga wakame

Immagine
  Ho pensato a questo piatto leggendo il libro di un famoso chef giapponese che vive in Italia in cui si parlava di riso e alghe wakame (ci si preparano sia i famosissimi onigiri che una ciotola di riso e alghe tipica della colazione giapponese insieme ad altri ingredienti di origine vegetale e al pesce). Come ormai sapete benissimo, mi piace personalizzare le ricette, quindi ho creato un piatto fusion con ingredienti cinesi e giapponesi. GLASS NOODLES CON PORRO E ALGA WAKAME INGREDIENTI 4 porzioni di glass noodles (solitamente li vendono in confezione singola) 1 porro 4 cucchiaini di alga wakame essiccata 1 tazzina da caffè di salsa di soia 4 cucchiai di mirin 4 cucchiai di olio di sesamo o arachidi (io li mischio) Mettete a bagno le alghe per 10 minuti, nel frattempo cuocete i noodles secondo le istruzioni e tagliate il porro a metà e poi a striscioline.  Quando le alghe saranno reidratate, strizzatele bene e tritatele grossolanamente. Fate scaldare l'olio in una padella, po...

Pancetta marinata alla birra con cipolle

Immagine
  Per Capodanno avevo voglia di qualcosa di diverso dal solito ed ecco che mi capita la ricetta di una pancetta marinata alla birra. Ovviamente mi sembrava troppo semplice, quindi ho preso l'idea e ho stravolto completamente ingredienti e preparazione! PANCETTA MARINATA ALLA BIRRA CON CIPOLLE INGREDIENTI 800 g di pancetta in 2 fette 1 lattina di birra da 50 cl 3 o 4 cipolle 2 noci di burro farina q.b. paprika q.b pepe nero q.b. 20 grani di pepe timut sale q.b. acqua q.b. Tagliate ogni fetta di pancetta in 4 parti, quindi massaggiatela con la paprika, il sale e il pepe, poi lasciatela marinare almeno 12 ore nella birra a cui avrete aggiunto il pepe timut. Passate i pezzi di pancetta marinati nella farina. Fate sciogliere il burro in una padella capiente, metteteci la pancetta e fatela rosolare da tutti i lati, quindi aggiungete un po' di birra della marinatura e cuocete 20 minuti, aggiungendo altra birra quando sarà assorbita. Mettete da parte la pancetta e mettete le cipolle af...

Crescione (o cascione) con cipolle caramellate e salsiccia

Immagine
  Ho vissuto diverso tempo in Romagna e una cosa che ho imparato ad amare sono piadine e crescioni. A Cervia e a Milano Marittima ci sono tantissimi "sgabbiozzi" (sentirlo dire da un romagnolo è fantastico, ha tutto un altro suono) e ognuno ha i suoi estimatori. Purtroppo sono quasi 4 anni che non riesco a tornare in Riviera romagnola e per questo ho deciso di portare un po' della Riviera a casa. Spero che voi condividiate con me questa passione, comunque vi lascio questa ricetta fantastica. CRESCIONE (O CASCIONE) CON CIPOLLE CARAMELLATE E SALSICCIA INGREDIENTI PER LA PIADINA 500 g di farina 80 g di strutto o 100 g di olio evo sale q.b. la punta di 1 cucchiaino di lievito o bicarbonato 250 ml di acqua tiepida PER IL RIPIENO 2 cipolle medie 2 cucchiai di zucchero di canna 4 cucchiai di olio evo 6 cucchiai di aceto 3 salsicce sale q.b. Per prima cosa affettate sottilmente le cipolle, poi mettete a scaldare l'olio in una padella, unite le cipolle, lo zucchero, il sale e ...