La cottura al microonde (parte 3)
Oggi ci addentreremo ancora di più nei segreti della cottura con il microonde. In particolare, cercheremo di capire quali sono i tempi corretti per cuocere le verdure. LA COTTURA AL MICROONDE Per prima cosa bisogna sempre ricordare che i tempi di cottura degli alimenti variano in base alla tipologia e in base al peso, in generale, maggiore è la quantità di acqua o grasso presente nel cibo, minore sarà il tempo necessario per cuocerlo, perché l'agitazione termica delle molecole sarà maggiore. Di seguito elencherò i tempi di cottura delle verdure, e nei prossimi post passero a carne, riso e pasta, pesce. Ovviamente le verdure vanno pulita come di abitudine (gli asparagi privati della parte legnosa del gambo, i cavoletti di Bruxelles incisi ecc.), poi vanno tagliate in pezzi di dimensione simile e cotte con qualche cucchiaio d'acqua o nei contenitori appositi per la cottura al vapore. Se intendete cuocere patate e melanzane intere, dovete bucarne la buccia e avvolgerle in cart...