Post

Pancetta stufata con cavolo cappuccio

Immagine
  Quella che sto per raccontarvi è una delle mie ricette comfort food, non ho aneddoti particolari che la riguardano, semplicemente la trovo molto buona e la cucino spesso durante il periodo invernale. PANCETTA STUFATA CON CAVOLO CAPPUCCIO INGREDIENTI 1 cavolo (500-600 g circa) 12 fette di pancetta 1 cipolla 4 cucchiai di olio evo semi di finocchio q.b. paprika q.b. pepe q.b. Tagliate il cavolo a striscioline e mettetelo da parte. Tritate la cipolla grossolanamente e fatela soffriggere con l'olio in una padella capiente. Nel frattempo tagliate la pancetta in 3 pezzi. Quando la cipolla sarà ben dorata, unite la pancetta e fatela rosolare da entrambi i lati, poi unite le spezie (se vi piace più piccante potete aggiungere anche un po' di peperoncino). Unite anche il cavolo e un bicchiere di acqua e fate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti (se volete potete aggiungere 2 o 3 cucchiai di concentrato di pomodoro). Disponete in 4 ciotole e servite calda. Buon Appetito!

Toast con champignon alla piastra e rauckäse

Immagine
  Siete stanchi del solito toast con funghi sott'olio e formaggio? Scusate la domanda che sa un po' di propaganda, ma ci sono panini che possono essere resi decisamente migliori in 5 minuti, come questa versione un po' più elaborata del classico toast funghi e formaggio. TOAST CON CHAMPIGNON ALLA PIASTRA E RAUCHKÄSE INGREDIENTI 4 champignon grandi 8 fette di rauchkäse 8 fette di pane da tramezzini 4 cucchiai di olio evo origano q.b. sale q.b. Togliete il gambo e la cuticola dai funghi, tagliateli a fettine diponeteli sulla piastra, conditeli con sale e origano e fateli cuocere 2 minuti, quindi girateli dall'altro lato, conditeli nuovamente con sale e origano e cuoceteli altri 2 minuti. Quando i funghi saranno cotti trasferiteli in un piatto e conditeli con l'olio evo. Prendete una fetta di pane, disponeteci sopra una fetta di formaggio, funghi fino a coprirla, poi di nuovo formaggio e infine una seconda fetta di pane. Procedete allo stesso modo per preparare tutti i...

Onigiri con alghe wakame e tonno

Immagine
  Era un bel po' che volevo provare gli onigiri, sono uno dei miei piatti preferiti della cucina giapponese e poi, be', si preparano in 5 minuti, sono buoni e salutari, che potrei volere di più? ONIGIRI CON ALCHE WAKAME E TONNO INGREDIENTI 2 tazze di riso per suhi (circa 800 g di riso cotto) 4 tazze di acqua sale q.b. 3 cucchiaini di alga wakame 1 scatoletta di tonno 1 cucchiaio di maionese salsa di soia q.b. 1 foglio di alga nori per sushi Mettete il riso in una ciotola e sciacquatelo più volte, fino a che l'acqua non risulterà limpida, quindi mettetelo in un cuociriso con il sale e l'acqua, fatelo cuocere per 15-20 minuti e lasciatelo risposare 30 minuti. Nel frattempo preparate i ripieni. Mettete le alghe a bagno in acqua, poi strizzatele dal liquido in eccesso, tritatele e mettetele da parte. Mettete la maionese in un ciotola, unite qualche goccia di salsa di soia e mescolate, poi aggiungete anche il tonno, schiacciate e mescolate fino ad ottenere un composto omogen...

Zuppa di cavolo cappuccio e patate con rauchkäse

Immagine
  Che dire, anche questo è un piatto che ho mangiato spesso in Trentino (lo ammetto, ho un po' di nostalgia e avrei voglia di neve) che ho modificato aggiungendo un formaggio bavarese affumicato che dona a questa zuppa semplice e salutare un sapore un po' più forte. ZUPPA DI CAVOLO CAPPUCCIO E PATATE CON RAUCHKÄSE INGREDIENTI 1 cavolo cappuccio (800 g circa) 4 patate grandi 8 fette di pane ai cereali 8 fette di rauchkäse 1 cipolla semi di finocchio q.b. pepe q.b. 1 l di acqua o brodo vegetale 6 cucchiai di olio evo sale q.b. Tagliate il cavolo a striscioline (io lo avevo già pronto).  Tritate finemente la cipolla, poi scaldate 4 cucchiai di olio evo in una pentola capiente e fatela soffriggere. Sbucciate e tagliate le patate a tocchetti di 2 centimetri. Quando la cipolla sarà ben dorata unite cavolo, patate, sale e spezie, poi aggiungete l'acqua o il brodo e fate cuocere 10 minuti con il coperchio, quindi proseguite la cottura a pentola scoperta (se vedete che la zuppa si a...

Crauti stufati con pancetta e uova

Immagine
  Ogni tanto mi ricordo di aver vissuto in Trentino (😂😂😂) e mi prende nostalgia di quel tipo di cucina, perché quasi tutto il cibo di quella regione può essere considerato comfort food con i suoi sapori avvolgenti e gli ingredienti semplici. In questi giorni ho soddisfatto questa mia nostalgia preparando del gustoso cavolo stufato con pancetta e uova CRAUTI STUFATI CON PANCETTA E UOVA INGREDIENTI 800 g di cavolo bianco o verza 200 g di pancetta (quella che preferite) 8 uova 4 cucchiai di olio evo 1 tazza d'acqua paprika dolce q.b. pepe q.b. acqua q.b. sale q.b. Tagliate il cavolo a striscioline sottili (lo avevo già pronto) e la pancetta a dadini di 1 cm circa (io ho usato quella affumicata, ma se preferite potete usare quella dolce). Mettete l'olio in una padella capiente, fatelo scaldare, quindi aggiungete la pancetta e fatela rosolare fin quando non sarà ben dorata. A questo punto unite il cavolo e fatelo saltare un paio di minuti. Aggiungete anche le spezie, un pizzico d...

Pasta patate e provola a modo mio

Immagine
  Sono alcuni giorni che piove e per me questo è il tempo ideale per zuppe e minestre, così, ho "rubato" una ricetta ai miei amici napoletani (me l'ha insegnata una carissima amica di famiglia) e ho preparato pasta patate e provola, ma a modo mio! Anche perchè questa è una di quelle ricette dalle mille varianti, una per famiglia si potrebbe dire. PASTA PATATE E PROVOLA A MODO MIO INGREDIENTI 800 g di patate 150 g di pancetta o guanciale 1/3 di tubetto di concentrato di pomodoro (in alternativa 150 g di pomodorini e 1 cucchiaio di concentrato) 1/2 cipolla 1,5 l di acqua o brodo 240 g di pasta mista per minestre (in alternativa pasta corta come ditali rigati o ruote o conchiglie) sale q.b. rosmarino q.b. pepe q.b 4 cucchiai di olio evo 200 g di provola affumicata (o scamorza se non trovate la provola) 50 g di parmigiano 50 g di pecorino Sbucciate e tritate la cipolla, quindi tagliate la pancetta a tocchetti. Mettete a soffriggere la pancetta e la cipolla con 4 cucchiai di o...