Post

Verza cinese e funghi shiitake stufati con uova strapazzate all'orientale

Immagine
  Ormai l'ho ripetuto fino alla nausea, spesso mi diverto a modificare le ricette o a inventare piatti mescolando ingredienti provenienti un po' da tutto il mondo. Così nasce questo piatto che mi piace davvero molto. VERZA CINESE E FUNGHI SHIITAKE STUFATI CON UOVA STRAPAZZATE ALL'ORIENTALE INGREDIENTI 1 verza cinese piccola 20 cappelli di shiitake 8 uova 3 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di mirin zenzero fresco o sott'aceto 1 cucchiao di aceto di riso 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di olio di sesamo (io mischio olio di sesamo e olio di girasole alto oleico) 2 cucchiai di olio di semi di girasole Fate rinverdire gli shitake 1 ora in acqua tiepida o 2 ore in acqua fredda, poi tagliateli a triscioline e tenete l'acqua da parte. Tagliate la verza cinese a striscioline sottili e mettete da parte anche quella. Fate scaldare l'olio in una pentola, quindi aggiungete i funghi e lo zenzero tagliato a julienne. Unite l'acqua dei funghi fino a quando no...

Wakame gohan

Immagine
  Come nasce questa ricetta? Non ho aneddoti da raccontare a tal proposito, semplicemente l'ho vista in molti anime giapponesi (serie animate per ragazzi e adulti) e sono sempre stata curiosa di prepararla. È un piatto molto consumato nel bento degli studenti giapponesi, insieme a pesce e verdure sott'aceto o panini con la cotoletta di maiale o la classica frittata giapponese. Ci sono diversi modi di prepararlo, semplicemente con alghe fatte rinverdire in acqua e poi tritate, oppure facendole saltare brevemente con diversi condimenti. Io ne ho preparata una versione leggermente più elaborata. WAKAME GOHAN INGREDIENTI 1 tazza  di riso da sushi o altro riso tondo glutinoso 1 tazza e 1/3 di acqua + 1 tazza per le alghe 4 cucchiaini di alghe wakame (crescono circa 8 volte) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 cucchiai di olio di sesamo scuro (io metto sesamo e girasole altrimenti il sapore è troppo forte) 2 cucchiai di mirin 2 cucchiai di salsa di soia sale q.b. Per prima cosa sciacquat...

Nimbu pulao

Immagine
  Qualche giorno fa un collaboratore del mio compagno ci ha regalato dei limoni di Assam e potevo io non preparare un fantastico riso indiano? Di solito il nimbu pulao è un accompagnamento a piatti di carne o pesce, ma, se preferite potete mangiarlo anche come primo piatto. NIMBU PULAO INGREDIENTI 1 tazza di riso basmati (200 g) 1,5 tazze di acqua 1 cipolla 3 cucchiai di curcuma 1 cucchiaino di zenzero in polvere o 3 cm di zenzero fresco grattugiato 2 noci di ghee o burro 3 cucchiai di succo di limone + scorza grattugiata (nella ricetta originale non si usa) sale q.b. Per prima cosa sciacquate il riso fino a che l'acqua non risulta trasparente (in alcune ricette consigliano di lasciarlo in ammollo 30 minuti). Tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in una pentola capiente con le spezie e il ghee o il burro. Quando la cipolla sarà dorata aggiungete il riso e mescolate per far incorporare le spezie, poi aggiungete il sale, l'acqua, il succo di limone e la buccia grattug...

Sugo co' le regaje de pollo (interiora)

Immagine
  Ogni tanto mi viene nostalgia de piatti che ci preparava nonna quando eravamo bambini, quei piatti tipici della tradizione povera romana che riciclava tutto (un po' mi è rimasta questa cosa di cucinare con gli avanzi) e così tiro fuori le sue ricette dai ricordi e le ripropogo! SUGO CO' LE REGAJE DE POLLO (INTERIORA) INGREDIENTI 300 g di gricili 600 g di cuori e fegatini 2 barattoli di passata di pomodoro 1 bicchiere di vino rosso 3 cucchiai di olio evo 2 noci di burro 2 spicchi d'aglio peperoncino q.b. maggiorana q.b. acqua q.b. sale q.b. Mettete in una pentola il burro e l'olio, quindi unite l'aglio e fatelo dorare. Unite le interiora, il sale e le spezie e fatele sbianchire, poi aggiungete il vino rosso e fate evaporare.  Fate cuocere 15 minuti poi tritate grossolanamente col mixer o al coltello. Mettete di nuovo nella pentola e fate cuocere ancora 2 minuti, quindi aggiungete pomodoro e acqua e fate cuocere altri 30 minuti. A Roma questo sugo si usa per condire...

Spiedini di cuore marinati con curry panang

Immagine
  Amo il curry e amo il cuore di manzo, allora perché non metterli insieme? Per ottenere un piatto leggermente più particolare ho scelto un curry thailandese dal sapore deciso. SPIEDINI DI CUORE AL CURRY PANANG INGREDIENTI 1 kg di cuore di manzo a fette (o vitello se preferite) 1 cucchiaio di pasta di curry panang 4 cucchiai di olio di soia o arachidi qualche goccia di olio di sesamo Mettete la pasta di curry in una ciotola insieme all'olio di soia o arachidi e all'olio di sesamo e mescolate in modo da rendere la pasta più liquida (se vi sembra troppo densa aggiungete altro olio). Con un pennello di silicone cospargete per bene il cuore di marinata al curry poi chiudetelo nella pellicola o in una busta e avvolgetelo strettamente. Lasciatelo riposare in frigo per almeno 3 ore. Tagliate il cuore a fettine larghe circa 3 cm e lunghe circa 6 cm, quindi formate 8 spiedini. Riscaldate una piastra o una padella antiaderente e cuocete gli spiedini 20 minuti, girandoli spesso affinché n...

Chorba di ortaggi a modo mio

Immagine
  Quella che voglio proporvi è una ricetta preparata in tutto il Maghreb, ne esistono diverse varianti, sia regionali che di famiglia. È un piatto che viene cucinato spesso durante il Ramadan, in cui si può mangiare solo dal tramonto all'alba, perché contiene vitamine, sali minerali e soprattutto acqua. In nessuna ricetta che conosco viene messo il mais (è una mia aggiunta perché mi piace molto), ma le varianti prevedono : finocchio, ceci, pollo, montone e altri tipi di carne o legumi. CHORBA DI ORTAGGI A MODO MIO INGREDIENTI 3 carote 3 o 4 coste di sedano 1 zucchina grande 1 cipolla media 15 pomodorini 1 barattolo di mais 200 g di fiocchi di avena 2 cucchiaini di ras el hanout 1/2 cucchiano di coriandolo in polvere sale q.b. 4 cucchiai di olio evo 1 l di acqua Tagliate sedano carota e cipolla a dadolini. In una pentola mettete a scaldare l'olio evo e aggiungete gli odori, quindi fateli rosolare un paio di minuti. Aggiungete anche le spezie, il sale e l'acqua e cuocete per ...