Post

Udon con broccolo siciliano, funghi shiitake e porro

Immagine
  A costo di essere ripetitiva: quanto mi piacciono le contaminazioni!!! Secondo me arricchiscono quasiasi ambito culturale e ci fanno scoprire sapori che mai avremmo pensato di poter assaggiare! Per questo ho voluto provare l'accostamento un po' insolito tra broccolo siciliano e funghi shiitake. Il risultato mi è piaciuto talmente che voglio condividerlo con voi. UDON CON BROCCOLO SICILIANO, FUNGHI SHIITAKE E PORRO INGREDIENTI 4 porzioni di udon 1 broccolo siciliano (400g circa) 16 cappelli di shiitake 1 porro 6 cucchiai di salsa di soia 1 tazza di acqua 4 cucchiai di. olio di sesamo o arachidi aglio granulare q.b. zenzero in polvere q.b. peperoncino q.b. Se usate i funghi secchi fateli rinverdire 1 ora in acqua calda o 3 ore in acqua fredda. Tagliate gli shiitake a fettine, il broccolo a cimette e il porro a fettine sottili in diagonale. Fate scaldare l'olio nel wok, quindi metteteci il porro e il broccolo e fate saltare 2 minuti, poi aggiungete le spezie e l'acqua e ...

Brodo al curry

Immagine
  Sono giorni che piove e, anche se la pioggia generalmente mi piace, ormai me ne sono stancata! Per questo ho deciso di preparare uno dei miei comfort food: il brodo al curry, una ricetta veramente semplice che potete preparare in 10 minuti, ma molto gustosa e saporita! BRODO AL CURRY INGREDIENTI 1 l di brodo di pollo (potete usare la mia ricetta) o di carne o dashi vegetale 4 tuorli d'uovo curry q.b. crostini o bruschette q.b. Preparate il brodo il giorno prima, lasciatelo riposare, quindi eliminate il grasso in eccesso con una retina (se preferite potete usare del brodo pronto o il dado). Se volete fare una versione vegetariana, potete preparare del dashi vegetale con sedano, carota cipolla e alga nori: lasciate in ammollo l'alga per circa 1 ora, aggiungete gli odori e portate ad ebollizione per circa 10 minuti, quindi togliete l'alga e proseguite la cottura ancora per 10 minuti, assaggiate e aggiungete sale se necessario (in commercio si trovano degli ottimi dashi veget...

Zuppa di patate e cipollotti al curry

Immagine
  Cominciano fresco e piogge e a me viene voglia di cibi caldi, dalla consistenza cremosa e dal sapore speziato, esattamente come questa zuppa (forse dovrei chiamarla crema?) di patate e cipollotti freschi, con una consistenza cremosa data dalle patate e ruvida data dai cipollotti a fettine. ZUPPA DI PATATE E CIPOLLOTTI AL CURRY INGREDIENTI 800 g di patate  1 mazzetto di cipollotti 1 tazza di latte 4 cucchiai di olio evo  1 tazzina da caffè di acqua curry madras piccante q.b. sale q.b. Lessate le patate e mettetele a raffreddare, quindi privatele della buccia. Tagliate i cipollotti in diagonale a striscioline sottili. Fate scaldare l'olio in una pentola capiente, aggiungete i cipollotti, poco curry, l'acqua e fate cuocere 15 minuti a fuoco medio. Aggiungete le patate schiacciate, altro curry fino a raggiungere la piccantezza desiderata, il latte e portate a ebollizione, quindi proseguite la cottura altri 10 minuti. Disponete in 4 ciotole e se volete completate con dei cro...

Wrap con insalata di pollo orientale

Immagine
  Ancora, almeno a Roma, il bel tempo resiste e, complice una serie di impegni che mi tengono spesso fuori casa, preparo piatti sfiziosi, adatti ad essere consumati anche durante una gita o uno degli ultimi pic-nic dell'anno. Uno di questi è il mio wrap con insalata di pollo all'orientale, una delle tante varianti che mi diverto a cucinare perché amo questo tipo di ripieno. WRAP CON INSALATA DI POLLO ALL'ORIENTALE INGREDIENTI 8 tortillas 400 g di petto di pollo 50 g di carote julienne 50 g cavolo julienne salsa teryaki per marinata q.b. aglio granulare q.b. zenzero granulare q.b. 4 cucchiai di olio evo 8 cucchiai di maionese curry verde thai q.b. Tagliate il pollo a straccetti e mettetelo a marinare con la teryaki per almeno 2 ore. Nel frattempo mettete la maionese in una ciotola e aggiungete un po' di curry, quindi mescolate. Assaggiate e se necessario aggiungete ancora curry fino ad ottenere il sapore che preferite. Unite il cavolo e le carote e mescolate fino a quand...

Scamorza al forno con broccolo romanesco in padella

Immagine
Ci sono periodi in cui sono molto indaffarata o giornate in cui sono particolarmente stanca, ma nonostante tutto mi piace mangiare bene. Come risolvo questo dilemma? Semplice: con delle ricette furbe, veloci e gustose,  pronte in 10 minuti. Questa è proprio una di quelle ricette, e devo ammettere che si tratta di una delle mie preferite. SCAMORZA AL FORNO CON BROCCOLO ROMANESCO IN PADELLA INGREDIENTI 4 scamorze affumicate (le migliori per questa ricetta sono abruzzesi) 1 broccolo romanesco piccolo (500 g circa) 6 cucchiai di olio evo 1 tazzina da caffè di acqua 1 spiccio d'aglio peperoncino q.b. sale q.b Tagliate il broccolo in cimette piccole. In una padella mette a scaldare l'olio, unite peperoncino e aglio, fate dorare ed eliminateli. Unite il broccolo, fate saltare 2 minuti, aggiungete l'acqua e proseguite la cottura per 10 minuti o fino a quando non sarà morbido. Nel frattempo dividete le scamorze a metà e disponete ognuna in una terrina adatta al forno. Cuocete 2 minu...

Stufato giapponese di zucca e funghi shiitake

Immagine
  Che posso dire di questa ricetta? Semplicemente che avevo in casa della zucca che avevo usato per un'altro piatto e non sapevo cosa farne, poi all'improvviso mi sono ricordata di avere visto in un vecchissimo anime (cartone animato giapponese) uno stufato di zucca e funghi e ho deciso di provarlo. Come tutte le ricette casalinghe, ne esistono diverse versioni, che io, come al solito, ho ulteriormente modificato! STUFATO GIAPPONESE DI ZUCCA E FUNGHI SHIITAKE INGREDIENTI 300 g di riso (basmati o da sushi) 400 g di zucca 12 cappelli di funghi shiitake 1 bicchierino di mirin 1 bicchierino di salsa di soia 300 ml di dashi (si prepara con acqua e 2 cucchiai di katsuobushi e un pezzo di alga kombu) 1/2 cucchiaino di pasta di miso scura 4 cucchiai di olio di sesamo o di arachidi Se volete preparare il dashi fresco, mettete un pezzo di alga kombu in acqua fredda per un'ora, quindi scaldate, appena l'acqua sta per bollire, togliete la kombu e portate a bollore, aggiungete il ka...

Tajine di ortaggi autunnali e riso basmati

Immagine
  Che meraviglia gli ortaggi autunnali con i loro colori, profumi e sapori! Io ne sono letteralmente innamorata e cucinare in questo periodo dell'anno, quando iniziano a trovarsi zucche, broccoli, funghi, rape e barbabietole, è molto piacevole. Questi ortaggi con i loro sapori, si sposano molto bene con le spezie, italiane o orientali. Per questo ho preparato una tajine di ortaggi autnnali e riso basmati speziatissima e deliziosa. TAJINE CON ORTAGGI AUTUNNALI E RISO BASMATI INGREDIENTI 4 funghi portobello 1 broccolo romanesco piccolo 200 g di zucca 300 g di riso basmati 6 cucchiai di olio evo mix di spezie per tajine (coriandolo, curcuma, paprika, cumino, peperoncino, cipolla, senape gialla, aglio, cannella, menta piperita, prezzemolo, scorza di limone) q.b. sale q.b. acqua q.b. p.s. io ho aggiunto altro aglio e pepeoncino Lessate il riso in abbondante acqua salata, portandolo a 3/4 di cottura. Nel frattempo tagliate gli ortaggi a tocchetti di circa 2 cm Scaldate la tajine sul fuoc...