Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Chicken panang

Immagine
  Come vi avevo già detto, scrivere di curry mi ha fatto provare tante nuove ricette, una di queste è il chicken panang, preparato con una pasta di curry rosso e latte di cocco. È una ricetta completa che si accompagna al riso bianco per un gustoso piatto unico, mi raccomando, se non amate molto il piccante, diminuite la dose di curry, perché è decisamente forte. CHICKEN PANANG INGREDIENTI 250 g di riso thai 600 g di pollo 3 carote medie 350 g di taccole (di fagioli o piselli) 12 funghi shiitake 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 4 cucchiai di pasta di curry panang 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiaini di salsa di esce o di ostriche (io ho usato la seconda) 4 cucchiai di olio di sesamo o arachidi lemongrass q.b. 2 tazze di acqua 1 barattolo di latte di cocco sale q.b. Per prima cosa fate rinverdire gli shiitake (se state usando quelli secchi) 1 ora in acqua tiepida o 3 ore in acqua fredda. Tritate finemente aglio e cipolla, sbucciate le carote e tagliatele a bastoncini di 4 cm, pulite

I curry nel mondo (parte 22)

  Parliamo ancora del curry dello Sri Lanka con un'altra miscela molto usata, ma più dolce, che si adatta molto bene alle carni bianche e alle zuppe. Un'altra particolarità di questo curry è che prima di essere ridotte in polvere, tutte le spezie vengono tostate in una padella o un un wok, preferibilmente di alluminio. SRI LANKA BADU THUNAPHA Si tratta di una miscela medio-piccante adatta soprattutto per carni bianche, zuppe e verdure saltate, può essere usata direttamente in cottura, per marinare, abbinata ad un grasso o a brodo. Contiene polvere di riso che serve per addensare brodi e salse. Il badu thuna paha contiene le seguenti spezie: Coriandolo Cumino Finocchio Cannella Polvere di riso Rampe pandan Foglie di curry Peperoncino Cardamomo Chiodi di garofano Pepe nero Buon Divertimento!

Pleorotus al forno

Immagine
  Immaginate la scena: frutteria, due ragazzi vedono i pleorotus e sono curiosi, chiedono al proprietario come cucinarli, interveniamo io e il mio compagno dando diverse spiegazioni. Ecco, se succede una cosa del genere io mi lascio trasportare, quindi ho comprato a mia volta i funghi per farli fritti (la ricetta la trovate sul blog)... poi, presa dal "demone della cucina", ho pensato di provarli in maniera diversa ed ecco che li ho infornati! PLEOROTUS AL FORNO INGREDIENTI 1 kg di pleorotus pangrattato q.b. origano q.b. 8 cucchiai di olio evo sale q.b. Per prima cosa preparate un mix di pangrattato, sale e origano. Private i funghi della radice e puliteli con un panno umido, quindi disponetene 1 strato in una pirofila da forno, cospargete con metà dell'olio, il mix di pangrattato e coprite con un secondo strato di funghi. Cospargete di nuovo di olio e pangrattato, quindi infornate a 180° in forno statico per 15-20 minuti. Buon Appetito!

I curry nel mondo (parte 21)

  Sta ormai per finire il nostro approfondimento sui principali curry nel mondo e devo dire che un po' mi dispiace, perché anche io ho scoperto tantissime miscele di spezie che non conoscevo e che vorrò provare. Questa volta scopriremo qualcosa sul curry dello Sri Lanka e su come usarlo al meglio in cucina. SRI LANKA JAFFNA È una miscela decisamente piccante, forse più di quello indiano. Viene utilizzato per carni dal sapore forte come capra, asino o per pollo arrosto e pesce. Si usa in abbinamento a un grasso (solitamente latte di cocco), alla salsa di soia o per marinare carne e pesce da fare arrostiti. Il jaffna contiene le seguenti spezie: Coriandolo Cumino Finocchio Fieno Greco Pepe nero Cardamomo Cannella Chiodi di garofano Noce moscata Foglie di curry Peperoncino Buon Divertimento!

Pane allo yogurt in padella

Immagine
  Qualche giorno fa avevo voglia di hummus, ma non mi andava il classico pane arabo (anche perché avrei dovuto farlo lievitare alcune ore ed era ormai tardi), quindi ho deciso di preparare questa ricetta veloce e senza lievitazione. Il pane, o meglio le focacce che si ottengono, sono molto buone e leggere e veramente semplici da preparare. PANE ALLO YOGURT IN PADELLA INGREDIENTI 300 g di farina 00 150 g di yogurt greco 2 cucchiai di olio evo 1/2 bustina di lievito istantaneo sale q.b. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziate a mescolarli con una forchetta. Quando sarà amalgamato abbastanza bene, continuate a lavorare l'impasto con le mani fino a quando non si staccherà dalla ciotola, quindi trasferitelo su un piano di lavoro e lavoratelo ancora fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Dividete l'impasto in 5 o 6 parti e stendetelo abbastanza sottile con il mattarello. Scaldate una padella antiaderente e cuocete i dischi di pane per 2 o 3 minuti per lato, f

I curry nel mondo (parte 20)

  Eccoci ancora a parlare di curry, anche se siamo quasi alla fine del nostro viaggio. Ancora nel Sud-est asiatico, oggi ci avventuriamo nella descrizione del curry vietnamita. Come in tutti i paesi asiatici, escluso il Sub-continente indiano, il curry viene usato per zuppe, noodles e piatti accompagnati da riso. VIETNAM CARI Si tratta di una miscela poco piccante e aromatica che viene utilizzata in abbinamento ad un grasso (solitamente latte di cocco) per carne, pesce verdure e tofu. Solitamente viene tostato per rilasciare tutti gli aromi, poi si rosolano carne, pesce o verdure (ovviamente il tofu non viene rosolato) e si aggiunge il latte di cocco per proseguire la cottura e creare una zuppa o una salsa densa a cui abbinare noodles o riso. Il cari contiene le seguenti spezie: Curcuma Cumino Coriandolo Cannella Peperoncino Noce moscata Chiodi di garofano Anice stellato Buon Divertimento!

Insalata di pomodorini, porro, funghi champignon e mazzancolle con citronette alla lemongrass

Immagine
  Finalmente è arrivato un po' di bel tempo,  peccato che però mi passi la voglia di cucinare piatti caldi. Comunque questo è il periodo delle insalate, ne mangerei ogni giorno una diversa. Alcuni giorni fa ne ho preparata una buonissima con delle mazzancolle in salsa lemongrass: ho usato pomodorini, funghi champignon e porro crudo, ho preparato una citronette con lemongrass e ho gustato un pranzo veloce, nutriente e leggero proprio adatto alla stagione calda. INSALATA DI POMODORINI, PORRO, FUNGHI CHAMPIGNON E MAZZANCOLLE CON CITRONETTE ALLA LEMONGRASS INGREDIENTI 500 g di pomodorini 400 g di funghi champignon 1 porro 500 g di mazzancolle (io ho usato quelle con la salsa alla lemograss, ma se volete farla è facilissima) 8 cucchiai di olio evo 2 cucchiai di succo di limone lemongrass.b. sale q.b. pepe q.b. Per prima cosa mettete 2 cucchiai di olio evo in una padella e cuocete le mazzancolle per 5 minuti a fuoco medio, poi lasciatelel da parte. Se volete preparare la salsa alla lemon

I curry nel mondo (parte 19)

  Torniamo a parlare di curry asiatico, con una miscela di spezie provenienti dalla Malesia (questa, purtroppo è un tipo di cucina che non conosco), con una miscela decisamente particolare e aromatica. MALESIA CURRY MALESE Si tratta di una miscela dolce e aromatica che viene usata per marinare agnello, manzo, tacchino cucinati alla griglia oppure in cottura nelle uova o ancora in abbinamento a un grasso come latte di cocco o burro per zuppe e carne abbinata al riso. Il curry malese contiene le seguenti spezie: Coriandolo Peperoncino Curcuma Finocchio Pepe nero Foglie di curry Anice Buon Divertimento!